Coronavirus, mascherina hi-tech AG47

Recentemente è stata sviluppata una mascherina hi-tech, un dispositivo di protezione individuale per proteggersi dal coronavirus. Si chiama AG47-Mask, il nome deriva dal simbolo chimico dell’argento e dal suo numero atomico, ed è stata realizzata dal team di ricerca italiano Blue Matrix. Autori anche dell’imbarcazione solare ad alta tecnologia “SunRazor 01” che ha partecipato alla 6a edizione del Monaco Solar & Energy Boat Challenge.

La mascherina oltre a proteggere rileva i sintomi del COVID-19.

A questo progetto ha collaborato anche la Marina Militare mettendo a disposizione due dei suoi laboratori chimici, uno è quello dell’Arsenale Militare Marittimo di Taranto per le misure elettriche e l’altro è quello dell’ARPA di Taranto per quanto riguarda i test batteriologici e di respirabilità.

Per questa mascherina sono stati utilizzati materiali ed elettronica innovativi per creare un nuovo sistema di filtraggio.

AG47-Mask è caratterizzata da un sistema di filtraggio composito dove, insieme ad altri materiali, è presente l’argento che è in grado di assicurare una protezione antibatterica e antivirale molto efficace. Inoltre la mascherina è caratterizzata da un sistema di disinfezione termo-elettrico attivo, dove è necessario collegarla a un alimentatore elettrico per una mezz’ora circa. Ciò permette di utilizzarla per un numero illimitato di volte.

Sono presenti dei sensori che hanno la funzione di raccogliere dei bio segnali che possono essere inviati a dispositivi esterni come ad esempio il tablet. In questo modo è possibile monitorare continuamente i principali parametri medici e respiratori della persona che indossa la mascherina.

Dal sito ufficiale dell’ansa.it si legge che: “Questa soluzione permette di intercettare con grande sensibilità e in modo completamente automatico sintomi riconducibili al Covid-19, permettendo una verifica medica tempestiva, spiega il Prof. Alberto Concu, responsabile scientifico del progetto”.